Seminari di formazione
“Il nostro obiettivo: elaborare una pedagogia che insegni ad apprendere, ad apprendere per tutta la vita dalla vita stessa”
Per diventare insegnante in una scuola Steiner-Waldorf è necessario seguire un percorso di formazione specifico, riconosciuto dalla Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf in Italia.
Di seguito presentiamo gli enti di formazione in Italia che offrono percorsi accreditati per diventare insegnante Waldorf, sia per la scuola dell’infanzia che per la scuola primaria e secondaria, oltre alla formazione in pedagogia curativa.
Tipologie di Corsi di Formazione
Anno di Orientamento
Un programma introduttivo
pensato per chi desidera avvicinarsi all'antroposofia e alle sue
applicazioni, utile anche per coloro che non hanno ancora deciso un
percorso professionale specifico.
Formazione per Insegnanti della Scuola dell'Infanzia e della Scuola dell'Obbligo
Biennio a Tempo Pieno: Un percorso intensivo dedicato a coloro che desiderano una formazione completa in un periodo concentrato.
Triennio Part-Time: Strutturato con due fine settimana al mese e una settimana intensiva durante l'estate, ideale per chi necessita di conciliare gli studi con altri impegni.
Formazione in Pedagogia Curativa
Un corso dedicato a coloro che aspirano a specializzarsi nell'educazione di bambini con bisogni educativi speciali, basato sui principi della pedagogia curativa steineriana.
Formazione per Insegnanti di Materie Specifiche
Corsi di aggiornamento e specializzazione rivolti a docenti che intendono approfondire metodologie e contenuti di specifiche discipline all'interno del curriculum Steiner-Waldorf.
Enti di corsi di formazione in pedagogia Steiner-Waldorf riconosciuti

La Scuola di Pedagogia “Carlo Rizzi” propone corsi di pedagogia steineriana per insegnanti della scuola materna e e della scuola dell’obbligo
Biennio a tempo pieno
Triennio a due fine settimana al mese e una settimana intensiva estiva:
Formazione/aggiornamento di insegnanti di materie specifiche: lavoro manuale e abilità pratiche, didattica delle lingue, educazione al movimento
La Scuola di pedagogia curativa “Raphael” propone il corso di formazione e approfondimento in pedagogia curativa triennale
L'Accademia è riconosciuta come ente formatore dal MIUR.
Libera Accademia Aldo Bargero
Tel: 041 5631213 | E-mail: info@accademiaaldobargero.it
Riviera Bosco Piccolo, 84 | Oriago di Mira (Ve) - 30034

Scuola Rudolf Steiner di Milano
Corso di Formazione in Pedagogia Steineriana
Il Seminario di Pedagogia Steineriana ha durata triennale ed è pensato per insegnanti in servizio, futuri insegnanti, studenti universitari, genitori o comunque persone che desiderano approfondire in senso antroposofico la pedagogia, la conoscenza di se stessi e del rapporto con l’altro.
Accreditata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e riconosciuta dalla Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf in Italia.
Scuola Rudolf Steiner di Milano
Tel: 02 36538510 | E-mail: seminario@scuolasteinermilano.it ; segreteria.sdps@gmail.com
via Clericetti 45 | Milano 20133

Scuola Waldorf Silvana Corazza
Corso di formazione quadriennale in pedagogia steineriana
Il corso può essere frequentato con modalità residenziale (una volta al mese) o via on-line per chi ha difficoltà ad effettuare gli spostamenti.
Formazione residenziale
Obiettivo principale generale è quello di formare futuri insegnanti per le scuole che seguono la pedagogia steineriana; a questo scopo è nostra cura favorire la partecipazione al corso a persone che abbiano i titoli per lavorare nel campo scolastico prescelto. Il corso è comunque aperto anche a tutti coloro che, non essendo in possesso dei titoli necessari desiderino ampliare la propria cultura generale o stanno ancora percorrendo un cammino scolastico.
Formazione Online
Il corso percorre le stesse tappe di lavoro del corso residenziale con frequenza mensile presso la sede. Sono sempre previsti i percorsi intensivi estivi. Tutti coloro che si iscrivono on-line possono, se lo desiderano, partecipare ai fine settimana residenziali.
Approvato dalla sezione di pedagogia di dornach e dalla federazione delle scuole steiner-waldorf in italia, accreditato dal miur legge 170/2016
CASTELNUOVO s.r.l.
Tel: 0481.960991 cell. 348.872 22 05 | mail: severina.mulazzi@gmail.com
L.go Castelvecchio 4 | Sagrado (GO) 34078

Scuola Rudolf Steiner "Il giardino dei cedri"
Corso Triennale di Formazione per Insegnanti di Scuola Waldorf
Il corso ha lo scopo di favorire da una parte l’acquisizione di conoscenze di base dell’essere umano e del suo sviluppo come si ricavano dai cicli di conferenze sulla pedagogia e dai testi fondamentali di Antroposofia di Rudolf Steiner, dall’altra la formazione di facoltà attraverso le quali si possa dare un fondamento interiore all’azione educativa.
Riconosciuto dalla Federazione delle scuole Steiner-Waldorf in Italia
Associazione pedagogica Steineriana
Via delle Benedettine, 10 – 00135 Roma
Tel.06 30609336 – 3380791
email: segreteria@giardinodeicedri.it in copia a c.grecospadini@gmail.com

Scuola Steiner Waldorf di Reggio Emilia
Corso Triennale di Formazione per Insegnanti di Scuola Waldorf
Il percorso formativo si svolge in 3 anni ed è costituito da 2 incontri mensili per 10 mesi all’anno (sospensione in luglio e agosto) e una settimana intensiva a febbraio. Verrà data la precedenza d’iscrizione a laureati o laureandi in Scienze della Formazione Primaria e/o titoli abilitanti all’insegnamento.
Riconosciuto dalla Federazione delle scuole Steiner-Waldorf in Italia
Scuola Waldorf Dodecaedro
tel: 339 1227152 (Silvana Minari)
e-mail: formazione@scuolawaldorf.org
Via Claudio Merulo 9/A | Reggio Emilia

Scuola Steineriana Cometa
Corso di Formazione in Pedagogia Antroposofica
Corso triennale che si articola in un anno preparatorio seguito da due anni di approfondimento pedagogico e didattico.
Il Corso è rivolto in primo luogo ad aspiranti maestri ma anche a educatori, genitori e persone interessate. L’anno preparatorio, pur essendo propedeutico alla preparazione per il biennio successivo, ha le caratteristiche per essere considerato un percorso in sé concluso. Potranno accedere al secondo e al terzo anno le persone che il Collegio del Corso riterrà in grado di dedicarsi all’insegnamento. Nell’arco del secondo e del terzo anno gli allievi dovranno effettuare
nove settimane di tirocinio presso una scuola riconosciuta dalla
Federazione delle scuole Steiner-Waldorf.
Frequenza di due fine settimana al mese da venerdi a sabato, da settembre a giugno e di una settimana a tempo pieno nel mese di febbraio o marzo.
Riconosciuto dalla Federazione delle scuole Steiner-Waldorf in Italia
Scuola Steineriana Cometa
Tel. 02 8930 5579 - email: formazione@scuolacometa.it
Via Dionigi Bussola 7 | Milano, 20143

Associazione culturale pedagogica "La Formica"
Corso di Formazione in Pedagogia Steineriana
Il Seminario triennale si propone come l’inizio di un percorso formativo, di auto-conoscenza e di auto-educazione che sempre dovranno essere coltivati da chi intraprenderà il cammino di insegnante.
Il corso è aperto a tutti coloro si sentano interessati alla conoscenza e all’approfondimento dell’arte dell’educazione elaborata da Rudolf Steiner.
Associazione culturale pedagogica "La Formica"
Tel: +39 0577 959235 : email: segreteria@rslaformica.org
Via Volterrana, 43 – Località Le Grazie – 53034 – Colle di Val d’Elsa – Siena

Educazione Steineriana il Mirto
Formazione triennale in Pedagogia Steineriana
L'Associazione "Steiner Waldorf di Puglia" ha ereditato l’opera pedagogica presente sul territorio dal 1993 e svolge la sua attività nell’ambito pedagogico antroposofico, promuove Corsi di Formazione di Pedagogia Steineriana dal 1998.
Il Corso è aperto a tutti coloro che vogliono approfondire la Pedagogia Steineriana
Il corso ha durata triennale con frequenza di due/tre seminari mensili organizzati nei fine settimana (25/27 all’anno) nel triennio,
per un totale di 1000 ore effettive di formazione, esclusi i tirocini, di cui 650 dedicate ad attività artistico-manuali e 350 dedicate ad attività teoriche.
Riconosciuto dalla Federazione delle scuole Steiner-Waldorf in Italia
Associazione Steiner Waldorf di Puglia APS - ETS
Tel. 3333951189 | email: annamilizia@virgilio.it ; asswaldorfdipuglia@gmail.com
SS7ter, km 28,300, Sava (TA), 74028