Calendario degli Appuntamenti
Da Mercoledì 23 ottobre 2024 a Mercoledì 26 marzo 2025
(ore 20.30)
*Conferenza - Conferenze di pedagogia
Incontri sul “Digitale”
Tutte le date
Mercoledì 23 ottobre 2024 ore 20.30
Mercoledì 6 novembre 2024 ore 20.30
Giovedì 21 novembre 2024 ore 20.30
Giovedì 27 febbraio 2025 ore 20.30
Mercoledì 12 marzo 2025 ore 20.30
Mercoledì 26 marzo 2025 ore 20.30
Indirizzo: Via Delma 26, 25050, Rodengo Saiano (Brescia), Lombardia
Organizza:
Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf - Cooperativa sociale educativa Lina Schwarz onlus
Relatore:
Giorgio Capellani, Marco Montali, Stefano Notturno, Gianpietro Ghidini, Marcello Riccioni, Federico Vincenzi
Sito web:
https://www.waldorfbrescia.it/
Email:
segreteria@waldorfbrescia.it
Ciclo di conferenze itinerante organizzato da VI.VA.IO con il supporto di vari relatori per affrontare il tema del “Digitale” attraverso diverse prospettive e vari punti di vista:
- 23 ottobre 2024 a cura di Giorgio Capellani: “Sappiamo ancora pensare? Ripartire da Goethe: in un mondo governato dall’intelligenza artificiale quali sono le prospettive di sviluppo del pensiero umano?”.
- 6 novembre 2024 a cura di Marco Montali: "Intelligenza artificiale. Studio e ricerca. Attenzione alla veridicità e alle fonti".
- 21 novembre 2024 a cura di Stefano Notturno: "Biografie umane ed impulsi all’evoluzione delle tecnologie".
- 12 febbraio 2025 a cura di Gianpietro Ghidini: "Digitale e Sessualità. La prima droga: pornonline".
- 27 febbraio 2025 a cura di Marcello Riccioni: "Pedagogia e relazione in un mondo digitale".
- 12 marzo 2025 a cura di Giorgio Capellani: "Educare e crescere nel mondo della tecnica: una sfida per genitori, educatori e figli".
- 26 marzo 2025 a cura di Federico Vincenzi: "Manipolazione e disinformazione digitale. Legalità".
VI.VA.IO Vita, Valori, IO: Progetto di Samanta Rossini e Valentina Dall’Era. Nasce nel 2021 con l’intento di fare ricerca e portare cultura sul territorio e si rivolge a due ambiti di riferimento principali: quello socio/pedagogica e al mondo corporate. Ciò che le guida è la consapevolezza che è necessario portate attenzione all’uomo, e lavorare individualmente affinché ognuno possa diventare ponte per arrivare all’Altro: dai rapporti genitoriali a quelli relazionali in un contesto lavorativo. A questo scopo organizzano corsi di formazione, conferenze e seminari.
Incontri ad offerta libera e consapevole. Per informazioni e iscrizioni: vivaiolabor@gmail.com
AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE
Condividi su:
POSSONO INTERESSARTI ANCHE...
Com'è cambiata l'immagine dell'elemento femminile e la sua percezione
Venerdì 4 aprile 2025 ore 20.30
L’autoeducazione del maestro
Mercoledì 26 marzo 2025 ore 16.30
La Musica
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 16.30
Il tuo calendario
Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.