SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
La storia dell'umanità e le civiltà del passato

La storia dell'umanità e le civiltà del passato

di Rudolf Steiner Editrice Antroposofica Pagine: 136
12,50
ISBN: 9788877873439
Edizione: 2017
Opera omnia: 353
12,50

8 conferenze tenute a Dornach dal 1° marzo al 12 aprile 1924

Un interessante, semplificato e ben comprensibile racconto della storia, per gli operai che lavoravano attorno al Goetheanum, sempre con riferimento ai problemi attuali. Dalle domande più svariate che gli ponevano gli operai del Goetheanum (gli effetti sulla salute del vivere vicino ai cimiteri, il significato originario del carnevale, ecc.) derivò per l'autore l'occasione di presentare in forma semplice e colorita il corso dell'evoluzione storica di popoli nel progredire della civiltà, visto soprattutto nel suo aspetto spirituale.

INDICE:

Prima conferenza Dornach, 1° marzo 1924
Le concezioni di Indiani, Egizi, Babilonesi ed Ebrei.
L’atmosfera dei cimiteri pesa anche sul pensare umano. L’effetto riequilibrante dei tigli dei noci e anche della vite sul corpo astrale e sull’io. Le emanazioni dei cadaveri agiscono sull’acqua. La situazione attorno a Neudörfl. Gandhi. La ferrovia di Bagdad. Le caste e la saggezza indiane. Gli Indiani vedevano il corpo fisico spiritualmente. Gli dèi egizi: Osiride, Tifone e Iside. Gli Egizi vedevano il corpo eterico e lo consideravano spirito. Le mummie egizie. La conoscenza delle stelle dei Babilonesi e la loro visione del corpo astrale. Gli Ebrei avevano soltanto un Dio invisibile, Jahvè, e arrivarono così all’io.

Seconda conferenza Dornach, 5 marzo 1924
Grecità e cristianesimo Nessi soprafisici nella vita umana. Grecità e cristianità. Originario significato del carnevale. Nessi non fisici nella telegrafia senza fili, nei gemelli, nelle premonizioni di animali di catastrofi naturali e di morti. Visione della natura dei Greci e di più antichi popoli. Il mistero del Golgota nel periodo greco-latino. L’essere umano proviene e ritorna nel mondo spirituale. Gesù e Cristo. Nei misteri culto e dottrina erano molto uniti. Figli di Dio e figli dell’uomo. Che cosa è sceso nel mondo col Cristo Gesù. La somiglianza nelle diverse lingue.

Terza conferenza Dornach, 8 marzo 1924
L’ingresso del cristianesimo nel mondo antico e i misteri. La civiltà greca nell’Italia meridionale. Romolo e lo stato romano dei briganti. Gli Etruschi. Tacito sul Cristo Gesù. Il cristianesimo nelle catacombe. Il cristianesimo e il dominio del mondo. I misteri con i suoi sette gradini. La cosa più importante nel Cristo Gesù: l’insegnamento solare. La morte del Cristo ripete di fronte al mondo quel che avveniva nei misteri. Il concetto dell’uomo solare e del Padre.

Quarta conferenza Dornach, 12 marzo 1924
Saggezza stellare e religioni lunari e solari. Dipendenza dal mistero del Golgota di tutti gli eventi terrestri. L’antica religione ebraica. Influssi lunari sull’uomo. Lo speciale carattere degli Ebrei. Il Cristo Gesù nato due volte e l’essere solare del Cristo. L’Ostensorio. Gesù di Nazareth fu l’ultimo ad avere l’influsso solare. Il cristianesimo religione solare. Quel che prima avveniva nel chiuso dei misteri ora fu di fronte al mondo intero. Giuliano l’Apostata. Enrico II e la Ecclesia catholica non romana. Le crociate. Il vero cristianesimo. Il monachesimo non sempre ben visto dalla Chiesa. La grande idea del cristianesimo: la discesa delle forze solari sulla terra.

Quinta conferenza Dornach, 15 marzo 1924
L’aspetto dell’Europa al tempo della diffusione del cristianesimo. L’antica popolazione celtica spinta verso occidente dai popoli migrati dall’Asia. Tacito e il suo scritto Germania. I Greci vedevano la natura e costruivano templi; i Germani vedevano gli spiriti della natura e li onoravano sulle montagne e nelle foreste. La diffusione di un cristianesimo esteriore in Europa. La traduzione della Bibbia di Vulfila. Le tre principali occupazioni dei Germani. Le due vie di diffusione del cristianesimo in Europa. Formazione dei due tipi di linguaggio: neolatino e germanico.

Sesta conferenza Dornach, 19 marzo 1924
La trinità. Le tre forme del cristianesimo e l’Islam.
Le crociate Il cristianesimo orientale è più orientato sul culto e meno sulla dottrina; quello romano conserva sì il culto, ma dà maggior peso alla dottrina. L’Islam e il suo principio del Dio unico. Secondo la Trinità, Dio Padre è nella natura, Dio figlio nella libera volontà umana, e lo Spirito Santo è nella spiritualizzazione della volontà. Il fatalismo dell’Islam. Carlo Magno e Harun al Rashid. Gli Arabi riportarono in Europa l’antica scienza. Lotte fra cristianesimo e Islam. Lo scisma cristiano. I Turchi e il loro dio. Le crociate contro l’Islam diventato turco. Il sorgere della terza forma del cristianesimo, quella evangelica. Lutero e Hus. La conoscenza dei Vangeli. Le tre forme del cristianesimo più non lo comprendono.

Settima conferenza Dornach, 26 marzo 1924
Il pensiero del Cristo nei tempi antichi e moderni Cristo e il Buon Pastore. Il Crocifisso. Cristo quale Essere extraterreno e il dogma dell’immacolata concezione. La tricotomia, concezione eretica nel medioevo. L’agnello di Dio. L’Ostensorio. La mezzaluna turca. La disputa sull’Eucaristia. La guerra dei Trent’anni. La nascita del protestantesimo e il principio dello spirito. Armonie evangeliche di Otfried e Heliand. Il cristianesimo prima del Cristo. Il materialismo nella concezione della Chiesa.

Ottava conferenza Dornach, 12 aprile 1924
Sulla festa pasquale La festa pasquale è mobile. Il ritrarsi e l’espandersi delle piante secondo le forze lunari e solari. La Pasqua deriva dalle feste di Adone che si solennizzavano in autunno. La tendenza a eliminare l’antica saggezza. Costantino e Giuliano l’Apostata. Comprensione spiritualizzata della Pasqua. L’intervento di Roma. La connessione fra il Giorno dei Morti e quello della Resurrezione: la Pasqua ricorda la rinascita e l’immortalità dell’anima. La terra è un essere vivente. La Pasqua come vittoria della vita sulla morte.

Il titolo di questo testo si riferisce a una scelta di brani operata dalla Editrice Antroposofica.


Conferenze presenti nel libro:
Dornach Svizzera 01 marzo 1924
Dornach Svizzera 05 marzo 1924
Dornach Svizzera 08 marzo 1924
Dornach Svizzera 12 marzo 1924
Dornach Svizzera 15 marzo 1924
Dornach Svizzera 19 marzo 1924
Dornach Svizzera 26 marzo 1924
Dornach Svizzera 12 aprile 1924
Libri e informazioni su Rudolf Steiner

Potrebbero interessarti anche:

Tempo da lupi. La guerra occulta di Adolf Hitler contro Rudolf Steiner

Tempo da lupi. La guerra occulta di Adolf Hitler contro Rudolf Steiner

Luca Negri Edizioni Artemis - Pagine: 178
20,00€
Polarità fra Oriente e Occidente

Polarità fra Oriente e Occidente

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 264
26,00€
I frutti della Rosacroce - Le correnti spirituali europee dall'antichità ad oggi

I frutti della Rosacroce - Le correnti spirituali europee dall'antichità ad oggi

Fabio Montelatici Progetto Rudolf Steiner - Pagine: 110
11,00€
Pensieri in tempo di guerra (1915)

Pensieri in tempo di guerra (1915)

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 176
20,00€
Cultura dell'anima. L'educazione all'umanità integrale nella coscienza della sua storia

Cultura dell'anima. L'educazione all'umanità integrale nella coscienza della sua storia

Giancarlo Roggero Estrella de Oriente - Pagine: 368
24,00€
Primo Levi - Resistenza e responsabilità

Primo Levi - Resistenza e responsabilità

Peter Selg Edizioni Arcobaleno - Pagine: 80
12,00€
La storia recente come problema dell'anima

La storia recente come problema dell'anima

Giancarlo Roggero Estrella de Oriente - Pagine: 240
22,00€
Nel segno del cinque

Nel segno del cinque

Thomas Mayer Edizioni Artemis - Pagine: 124
18,00€
Medio Oriente senza pace

Medio Oriente senza pace

Gaetano Colonna Edilibri - Pagine: 348
28,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede