SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Viaggio all'origine del cibo - Per un'alimentazione di qualità

Viaggio all'origine del cibo - Per un'alimentazione di qualità

di Autori vari Valore Alimentare - I quaderni Pagine: 95
10,00
10,00
Che differenza c’è tra il cibo prodotto in modo cosiddetto “convenzionale” o in agricoltura e allevamento biologici? Come affrontare in modo corretto il tema dell’utilizzo di pesticidi e di organismi geneticamente modificati in agricoltura?

Si chiama “Viaggio all’origine del cibo” e si può considerare l’essenza del messaggio che la rivista online Valore Alimentare porta avanti da ormai dieci anni.
E di un viaggio vero e proprio si tratta in questo libro, partendo da una considerazione: del cibo di cui ci nutriamo e che introduciamo nel nostro corpo, sappiamo nulla o poco e spesso in maniera confusa.

Del cibo non ci preoccupiamo più, salvo quando origina dei disturbi e ci condiziona la vita.

Riappropriarci di questo valore è invece necessario per capire chi siamo, da dove veniamo e (anche) dove vorremmo andare.
Il viaggio per riappropriarci di questo elemento vitale parte dal regno vegetale (nelle parole di Paolo Pistis, agricoltore biodinamico), e quindi dalla terra, e dalla sua fertilità, che non viene considerata dall’agricoltura convenzionale e invece viene coltivata e nutrita nell’approccio biologico e biodinamico.

Il secondo passaggio è dedicato agli animali e a come vivono negli allevamenti tradizionali, confrontati con quelle realtà che rispettano le caratteristiche proprie di ciascuna specie (gli allevamenti biologici, descritti da Marcello Volanti, veterinario).
La prima parte si conclude trattando i processi di conservazione e trasformazione: vegetali e animali diventano parte della catena produttiva allo scopo di creare alimenti più o meno lavorati e “conditi” a seconda dei gusti dei consumatori teorizzati dalla moderna industria alimentare (Andrea Curioni, Università di Padova) e a seconda delle esigenze di conservazione.
Il viaggio prosegue approfondendo alcuni degli aspetti di più stretta attualità che interrogano il mondo dell’agricoltura, ma non solo: i danni alla salute derivati dall’impiego di pesticidi (Carlo Modonesi, Università di Parma) e i rischi insiti negli OGM (Marcello Buiatti, genetista).
L’ultimo passaggio è dedicato alla qualità del cibo (Matteo Giannattasio, Università di Napoli, direttore scientifico della rivista online): come fare a riconoscere un cibo di qualità e che cosa intendiamo con questo concetto. Come scegliere nella consapevolezza di avvicinarci a una qualità attendibile, nel rispetto della nostra salute e di quella della terra che dovrebbe starci a cuore.


Libri e informazioni su Autori vari

Potrebbero interessarti anche:

Ricette per l'anima e lo spirito

Ricette per l'anima e lo spirito

Brigida Longo Macro Edizioni
25,00€
Germogli, Rivista di pedagogia antroposofica - Anno III, N 1° - Marzo 2012

Germogli, Rivista di pedagogia antroposofica - Anno III, N 1° - Marzo 2012

Autori vari Germogli
10,00€
Germogli, Rivista di pedagogia antroposofica - Anno V, N 1° - Marzo 2014

Germogli, Rivista di pedagogia antroposofica - Anno V, N 1° - Marzo 2014

Autori vari Varianti Editore
10,00€
Germogli, Rivista di pedagogia antroposofica - Anno IV, N 1° - Marzo 2013

Germogli, Rivista di pedagogia antroposofica - Anno IV, N 1° - Marzo 2013

Autori vari Germogli
10,00€
Verde resilienza - Erboristeria pratica nel cambiamento

Verde resilienza - Erboristeria pratica nel cambiamento

Karin Mecozzi Natura e cultura - Pagine: 96
14,00€
Il tavolo delle stagioni

Il tavolo delle stagioni

Marjolein van Leeuwen - Jos Moeskops Michael Edizioni - Pagine: 86
21,00€
La cucina a base di cereali in armonia con i giorni della settimana. Vol I

La cucina a base di cereali in armonia con i giorni della settimana. Vol I

Emma Graf Natura e cultura - Pagine: 158
12,80€
Orto e giardino. Coltivare in sintonia con la Terra e il Cosmo

Orto e giardino. Coltivare in sintonia con la Terra e il Cosmo

Maria Thun Natura e cultura - Pagine: 128
19,00€
Giocate all'aria aperta! - Perché il gioco libero nella natura rende i bambini intelligenti, forti e sicuri

Giocate all'aria aperta! - Perché il gioco libero nella natura rende i bambini intelligenti, forti e sicuri

Angela J. Hanscom Il Leone Verde - Pagine: 208
18,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede