SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
I germogli nel piatto

I germogli nel piatto

140 ricette per coltivare in casa e portare in tavola i germogli, fonte di benessere alla portata di tutti

di Giuliana LomazziAam Terra Nuova Pagine: 120
13,00
ISBN: 9788866817277
Edizione: 2012
13,00
I germogli sono ricchi di nutrienti che, se nei vegetali vanno persi pian piano dopo la loro raccolta, nei semi rimangono integri in attesa di essere risvegliati da luce, aria e acqua. I semi germogliati vanno annoverati tra gli integratori naturali per l'elevata concentrazione di vitamine e minerali contenuti e fruibili facilmente nella dieta quotidiana.

I germogli nel piatto ci introduce nel mondo saporito e vitale dell'utilizzo dei germogli in cucina. Ottenuti dai semi germogliati di legumi, cereali, oleaginose e ortaggi, i germogli stentano ancora a far parte delle nostre abitudini alimentari.
Acqua, luce, calore e aria, sono gli elementi capaci di risvegliare il metabolismo del seme, dando vita in pochi giorni a un piccolo germoglio dalla grande forza, la forza di dare vita a una pianta. L'immenso potenziale dei germogli sta proprio nella loro vitalità: il seme raccoglie in sé tutti i nutrienti possibili, facendo esplodere la sua vitalità biologica e concentrandola in una sorta di pillola energetica. Così il germoglio contiene le sostanze del seme di origine notevolmente aumentate.
I germogli sono alimenti vivi, ritenuti capaci di stimolare le difese immunitarie, ritardare l'invecchiamento, combattere lo stress e il deperimento fisico.

Quarta di copertina:
Croccanti, ricchi di vitalità e assortiti: nonostante queste caratteristiche i germogli - cioè quegli alimenti ottenuti dai semi germogliati di legumi, cereali, oleaginose o ortaggi - stentano a entrare nelle nostre abitudini alimentari. Ma i germogli sono più diffusi di quanto non si pensi: infatti per fare la birra e il whisky si usa l'orzo germogliato, e tutte le volte che mettiamo a bagno i legumi prima di cucinarli pratichiamo una pregerminazione. Questo per quanto riguarda i semi. Non dimentichiamoci, infatti, delle gemme che nascono direttamente dalle piante, come gli asparagi e le puntarelle, i germogli di luppolo, molto usati in primavera, o quelli di bambù tanto apprezzati nella tradizione orientale. Tutto questo, e molto altro, lo scoprirete durante la lettura di questo ricettario. Che già apprezziate i germogli o che ancora non lo facciate, questo libro intende introdurvi al loro mondo saporito e vitale, conducendovi pagina dopo pagina alla scoperta di una dieta biologica e vegetale, con alimenti vivi e freschi succhi di erbe. Imparerete inoltre a scegliere i semi e a trattarli, ad acquistarli e a conservarli, e precise indicazioni sono fornite per produrre in casa i vostri germogli preferiti, utilizzando il germogliatore, delle semplici vaschette o dei vasi di vetro. Nella seconda parte del ricettario oltre 100 ricette, illustrate, vi forniranno idee e combinazioni per mettere in tavola i vostri beniamini nelle più diverse occasioni.

Giuliana Lomazzi,è nata a Busto Arsizio (VA) e vive a Trieste. Dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Milano, nel 1990 ha iniziato a lavorare nell'editoria, inizialmente come traduttrice e poi come autrice e giornalista. Appassionata da sempre di cucina e benessere naturali, ha cominciato ben presto a occuparsi di queste tematiche, prima nella vita di tutti i giorni e poi nella scrittura. Dal 2007 ha iniziato a collaborare con Cibo è salute, l'associazione che diffonde in Italia il metodo Kousmine, tenendo annualmente corsi di formazione e seminari nelle diverse città italiane.
 


Libri e informazioni su Giuliana Lomazzi

Potrebbero interessarti anche:

I bimbi radice - Wurzelkinder

I bimbi radice - Wurzelkinder

Sibylle von Olfers Edizioni Arcobaleno - Pagine: 24
15,00€
Verde resilienza - Erboristeria pratica nel cambiamento

Verde resilienza - Erboristeria pratica nel cambiamento

Karin Mecozzi Natura e cultura - Pagine: 96
14,00€
Il tavolo delle stagioni

Il tavolo delle stagioni

Marjolein van Leeuwen - Jos Moeskops Michael Edizioni - Pagine: 86
21,00€
La Primavera di Gerda Muller - cartonato

La Primavera di Gerda Muller - cartonato

Gerda Muller Floris Books - Pagine: 7
8,20€
La cucina a base di cereali in armonia con i giorni della settimana. Vol I

La cucina a base di cereali in armonia con i giorni della settimana. Vol I

Emma Graf Natura e cultura - Pagine: 158
12,80€
Storia di primavera. I racconti di Boscodirovo

Storia di primavera. I racconti di Boscodirovo

Jill Barklem Edizioni EL - Pagine: 40
8,90€
Rinnovo 1 ANNO abbonamento Filo e Fiammetta

Rinnovo 1 ANNO abbonamento Filo e Fiammetta

Rivista Filo e Fiammetta
49,00€
Rinnovo 2 ANNI abbonamento Filo e Fiammetta

Rinnovo 2 ANNI abbonamento Filo e Fiammetta

Rivista Filo e Fiammetta
89,00€
Filo e Fiammetta Rivista - Collezione Primavera - 3 numeri

Filo e Fiammetta Rivista - Collezione Primavera - 3 numeri

Rivista Filo e Fiammetta
39,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede