Il settimo anno è uno dei momenti centrali dello sviluppo infantile: è il periodo del rafforzamento della socialità, della fiducia in se stessi ed è la fase di passaggio da un apprendimento basato essenzialmente su processi imitativi a un apprendimento simbolico-creativo che incide su tutto il percorso scolastico successivo.
Koepke ci propone il bambino nel suo progressivo processo di individualizzazione sia nell'ambito animico-spirituale, sia in quello fisico. Nello sviluppo di un bambino non è mail possibile scindere gli aspetti clinico-terapeutici da quelli pedagogici, e una adeguata pedagogia rappresenta una vera e propria medicina preventiva. La vera forza di questo libro è una creatività che nasce dall'amore profondo per il mondo dei piccoli e per la propria professione.
Il primo giorno di scuola
Retta e curva
Le prime lettere, le prime operazioni
La simmetria destra-sinistra
Legastenia
Dopo l'imitazione, il settennio dell'autorità
Limitazioni - Conseguenze - Punizioni
Il linguaggio immaginativo delle fiabe
Le infezioni dell'infanzia
Vaccinare?
Il mancinismo e la lateralizzazione
E' maturo o no per la scuola?
E il maestro è maturo per il bambino?
Seconda edizione ampliata dall'autore
Traduzione dal tedesco di Eliana Assenza riveduta e corretta dall'editore