Non solo critica alla tecnica (ma comunque dati precisi sui danni derivanti da un suo uso dissennato), ma anche proposte per proteggere i bambini fino a una certa età, guidandoli verso un uso consapevole e costruttivo della tecnologia...
Edwin Hubner ha svolto studi di matematica e fisica a Francoforte sul Meno e Stoccarda. È insegnante di matematica, fisica e tecnologia presso la Libera Scuola Waldorf (Freie Waldorfschule) di Francoforte sul Meno, dove è anche insegnante di sostegno per la prevenzione delle dipendenze. È collaboratore scientifico presso l'Istituto per la pedagogia, l'ecologia dei sensi e dei media (Institut fur Padagogik, Sinnes und Medienòkologie, IPSUM) di Stoccarda. Indice:
Introduzione
Prefazione
Bambini: Tecnica, Abitudini, Stato di trascuratezza dei media, Malattia, Decadenza del linguaggio, Perdita della creatività, Doppia faccia
Sviluppi umani: Infanzia, Senso di coerenza, Appropriazione del mondo, Metamorfosi, Immagine dell'uomo
Educazione: Spazio di sviluppo, Ritmo, Luoghi temporali, Legami, Immagini, Musica, Leggere
Educazione ai media
Autoeducazione
Note
Collana Associazione Sole Luna Stelle. L’Associazione Sole Luna e Stelle associa gli insegnanti degli asili steineriani. Ha lo scopo di favorire l’educazione del bambino nel primo settennio mediante lo studio, l’approfondimento e l’interiore elaborazione della relativa pedagogia in collaborazione con la sezione di pedagogia operante entro la Società Antroposofica Universale; la cooperazione sul piano umano e didattico fra i responsabili e i collaboratori di vari asili steineriani; l’organizzazione di corsi, seminari e convegni per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti;