SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Crescere nell'era digitale. L'uso delle nuove tecnologie nell’infanzia, nell'età scolare e adulta: quale futuro?

Crescere nell'era digitale. L'uso delle nuove tecnologie nell’infanzia, nell'età scolare e adulta: quale futuro?

di Giorgio CapellaniEdilibri Pagine: 160
16,00
ISBN: 9788886943864
Edizione: Prima edizione Settembre 2018
Dimensioni: 21 x 14,5 cm
16,00
La diffusione delle tecnologie digitali ha raggiunto dimensioni inimmaginabili fino a pochi anni fa.
Grazie soprattutto allo smartphone, la loro pervasività giunge fino ai più comuni gesti della nostra vita quotidiana, coinvolgendo non solo gli adulti ma anche i bambini e i ragazzi.

Nel testo viene esaminato questo grande fenomeno e le conseguenze che l’uso degli strumenti digitali hanno sulla nostra salute fisica e sul nostro equilibrio. In particolare, guardando i nostri figli, la neuroscienza può aiutarci a comprendere le delicate dinamiche di un cervello in via di formazione e la distinzione fondamentale delle fasce d’età nei tre settenni: da 0 a 7 anni, da 7 a 14 anni e da 14 a 21 anni, già indicate da alcuni illustri pedagoghi. In linea con queste considerazioni, vengono quindi affrontati senza pregiudizio i vari temi: l’alfabetizzazione digitale di adulti e bambini; le nuove tecniche didattiche; le patologie digitali, fino a comportamenti di dipendenza e compulsività; il mondo virtuale dei videogiochi; i social media tra amicizie e solitudine; i rischi di adescamento e la pornografia online; il cyberbullismo e lo stalking; l’intelligenza artificiale e i robot del futuro. In questo scenario, all’apparenza ostile, è tuttavia possibile cogliere una grande opportunità di crescita nella relazione tra noi genitori-educatori e i nostri figli.

L’autore: Giorgio Capellani, ingegnere, dal 1985 al 2014 ha ricoperto ruoli professionali e manageriali nel settore delle Tecnologie Informatiche per aziende multinazionali, in contesti sia nazionali sia internazionali. Da alcuni anni insegna materie scientifiche nelle scuole Steiner/Waldorf a Milano e collabora con i seminari di formazione per insegnanti dei corsi di fisica e chimica.

Prefazione di Sergio Maria Francardo, medico.
In Appendice testi di Gaetano Colonna, insegnante di letteratura italiana e storia nelle scuole superiori, e della prof.ssa Gertraud Teuchert-Noodt, già direttrice del dipartimento di neuroanatomia e neurobiologia presso la Facoltà di Biologia dell’Università di Bielefeld in Germania.


Libri e informazioni su Giorgio Capellani

Potrebbero interessarti anche:

Il linguaggio degli scarabocchi

Il linguaggio degli scarabocchi

Michaela Strauss Filadelfia - Pagine: 94
28,00€
Comprendere l'adolescenza

Comprendere l'adolescenza

Joop Van Dam Associazione Amici della Scuola Steineriana - Pagine: 65
10,00€
Preghiere prima dei pasti ed altre

Preghiere prima dei pasti ed altre

Autori vari Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 23
3,00€
Oltre babele. Pedagogia, Antroposofia e Società

Oltre babele. Pedagogia, Antroposofia e Società

Autori vari Filadelfia - Pagine: 240
6,00€
Il sano sviluppo di bambini e adolescenti nell’era digitale

Il sano sviluppo di bambini e adolescenti nell’era digitale

Michaela Gloeckler Educazione Waldorf - Pagine: 44
10,00€
Il miracolo di essere bambini. L'idea di infanzia

Il miracolo di essere bambini. L'idea di infanzia

Henning Kohler Natura e cultura - Pagine: 96
14,00€
Inverno - Poesie, canzoni e storie per bambini - Testo in lingua inglese

Inverno - Poesie, canzoni e storie per bambini - Testo in lingua inglese

Jennifer Aulie e Margret Meyerkort Wynstones Press - Pagine: 95
13,30€
Dai tredici ai diciannove anni

Dai tredici ai diciannove anni

Julian Sleigh Associazione Pedagogica Steineriana Scuola Steiner Trento - Pagine: 128
10,00€
Un'avventura lunga un alfabeto

Un'avventura lunga un alfabeto

Maria Elisabetta Angius Aedel - Pagine: 112
12,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede