SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
Comprendere l'adolescenza

Comprendere l'adolescenza

La pedagogia del terzo settennio come percorso educativo e terapeutico

di Joop Van DamAssociazione Amici della Scuola Steineriana Pagine: 65
10,00
Edizione: 2002
10,00
La pedagogia del terzo settennio come percorso educativo e terapeutico

Convegno del 4 - 5 luglio 2001
presso la Scuola Rudolf Steiner via Clericetti 45, Milano

L'inquietudeine dell'adolescenza abita in tempi recenti le prime pagine dei giornali, evocata da fatti emblematici e dalle possibili contromisure.

Il metodo della pedagogia Waldorf, inaugurata negli anni Venti del secolo scorso, sulla base della propria indagine scientifico-spirituale, dal dr. Rudolf Steiner per i figli dei lavoratori della fabbrica di sigarette Waldorf Astoria, si presta oggi a riflessioni sul senso anche igienico e terapeutico del proprio sistema di insegnamento.

Per questo l'Associazione di Ricerche e Studi per la Medicina Antroposofica (ARESMA) ha iniziato nella primavera 2001 una serie di seminari dedicati al lavoro interdisciplinari fra medici, insegnanti, socioterapeuti, terapisti, psicologi e infermieri negli ambiti della prevenzione e della cura del disagio delle dipendenze.

In questo volume vengono pubblicati gli atti del seminario 2001, dedicato all'approfondimento di alcuni aspetti conoscitivi della maturazione della persona nell'età evolutiva relativamente alla fascia d'età dai 14 ai 21 anni.

Il metodo esposto deriva da un lavoro di gruppo che è stato sviluppato in Olanda da medici e insegnanti nell'ambito della scuola di formazione alla pedagogia Waldorf per insegnanti e che ha avuto come punto nodale lo studio e l'elaborazione dei processi planetari nella fisiologia e nella vita dell'anima.
Le forze planetarie nel corpo astrale
Lavoro di gruppo attorno a un caso scolastico
Come possono gli insegnanti e il collegio mantenersi sani? (I)
Come affrontare l'insegnamento nel terzo settennio?
Come possono gli insegnanti e il collegio mantenersi sani? (II)

Libri e informazioni su Joop Van Dam

Potrebbero interessarti anche:

I criteri delle scelte pedagogiche nell'insegnamento della letteratura

I criteri delle scelte pedagogiche nell'insegnamento della letteratura

Heinrich Schirmer Associazione Amici della Scuola Steineriana
8,00€
Pedagogia d’emergenza

Pedagogia d’emergenza

Bernd Ruf Educazione Waldorf - Pagine: 272
20,00€
Sulla via verso la nascita. La placenta dei non nati

Sulla via verso la nascita. La placenta dei non nati

Peter Selg Educazione Waldorf - Pagine: 48
12,00€
Voglio esserti fratello. Storie e leggende di Santi

Voglio esserti fratello. Storie e leggende di Santi

Jacob Streit Filadelfia - Pagine: 128
18,00€
Fonti spirituali della pedagogia curativa

Fonti spirituali della pedagogia curativa

Educazione Waldorf - Pagine: 48
9,00€
L’immagine dello spazio tridimensionale come tappa evolutiva

L’immagine dello spazio tridimensionale come tappa evolutiva

Gruppo di Ricerca e Formazione Permanente Educazione Waldorf - Pagine: 88
15,00€
Teatro a scuola

Teatro a scuola

Mauro Lo Verde Educazione Waldorf - Pagine: 216
15,00€
Racconti della Bibbia illustrati da David Newbatt - testo in lingua inglese

Racconti della Bibbia illustrati da David Newbatt - testo in lingua inglese

Christian Maclean - David Newbatt Floris Books - Pagine: 324
18,00€
I primi tre anni del bambino - Edizione Il Capitello del sole

I primi tre anni del bambino - Edizione Il Capitello del sole

Karl Konig Il capitello del Sole - Pagine: 148
14,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede