Edizione integrale rivista e ampliata a cura di Tobias Richter
Il compendio più dettagliato e aggiornato del curriculum scolastico steineriano, suddiviso in aree tematiche e per classi. Secondo di quattro volumi: PIANO STUDI VERTICALE – MATERIE UMANISTICHE
«Lo sviluppo del linguaggio costituisce un momento determinante sia per la crescita del singolo essere umano, sia per il processo di apprendimento all’interno della comunità. Favorire l’esperienza, l’apprendimento e l’uso delle capacità linguistiche ai diversi gradi di crescita della coscienza è un compito fondamentale dell’insegnamento della lingua materna. Un carattere distintivo essenziale in questo sviluppo è il nesso fra il movimento e l’acquisizione del linguaggio.»
Con il patrocinio di: Arbeitsgemeinschaft der Schweizer Steiner Schulen (ARGE) Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf in Italia Associazione Scuola Rudolf Steiner di Lugano (Origlio) Associazione sostenitori della pedagogia di Rudolf Steiner (Rivapiana-Locarno) AIE – Associazione Italiana Euritmisti