SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
Uomini e lavoro alla Olivetti

Uomini e lavoro alla Olivetti

di a cura di Francesco Novara, Renato Rozzi e Roberta GarruccioBruno Mondadori Pagine: 639
32,00
ISBN: 9788842492153
Edizione: 2005
32,00
Questo volume é costituito dalla narrazione a più voci della parabola che descrive le vicende e i protagonisti di una grande impresa multinazionale italiana, la Olivetti, nelle sue trasformazioni di prodotti, di mercati, di strategie e strutture, ma anche negli avvicendamenti di proprietà e controllo, stile di direzione e di relazioni idustriali, di culture aziendali.

Olivetti infatti é un'impresa che nel corso del Novecento si inserisce in diversi mercati internazionali e muta molte pelli: dalla meccanica di precisione (che l'aveva connotata fin alla sua origine nel 1908) all'elettromeccanica tra gli anni quaranta e gli anni sessanta, dall'elettronica all'informatica tra gli anni sessanta e gli anni settanta, dalla tecnologia dell'informazione a quella delle telecomunicazioni tra gli anni ottanta e gli anni novanta.

Come recita il titolo, qui si parla di uomini e si parla di lavoro/ si parla più precisamente del senso che questi uomini hanno potuto trovare nel lavoro e nella disciplina del lavoro industriale. Per questo il focus delle interviste che costituiscono il volume si concentra sulla politica del personale che ha caratterizzato la grande stagione (e la grande eccezione) della Olivetti: una politica del personale che puntava alla gestione e allo sviluppo delle persone più che a preoccuparsi delle tecnicalità e degli specialismi della funzione oggi chiamata "risorse umane".

Il libro può collocarsi in una cornice più ampia della sola vicenda aziendale, poiché attraverso essa si può leggere sia il passaggio dell'impresa dalla forma funzionale e unitaria alla forma divisionale, sia il passaggio del capitalismo globale dalla forma tecnocratica alla forma proprietaria.

Potrebbero interessarti anche:

Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner

Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner

Guido Citoni Editrice Antroposofica - Pagine: 336
30,00€
In margine alla triarticolazione dell'organismo sociale

In margine alla triarticolazione dell'organismo sociale

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 154
15,00€
Corpo e Denaro. Il fiume della finanza nell'organismo umano

Corpo e Denaro. Il fiume della finanza nell'organismo umano

Angelo Fierro OM Edizioni - Pagine: 77
15,00€
Il lavoro del singolo e lo spirito della comunità. Rudolf Steiner e la legge sociale fondamentale

Il lavoro del singolo e lo spirito della comunità. Rudolf Steiner e la legge sociale fondamentale

Peter Selg Educazione Waldorf - Pagine: 128
15,00€
Il mistero del pane - Dalla lotta per l’esistenza alla sua consacrazione

Il mistero del pane - Dalla lotta per l’esistenza alla sua consacrazione

Giancarlo Roggero Estrella de Oriente - Pagine: 284
22,00€
Il Sociale - triarticolazione di economia, politica, cultura

Il Sociale - triarticolazione di economia, politica, cultura

Rudolf Steiner Edizioni Rudolf Steiner - Pagine: 48
7,00€
Il problema sociale

Il problema sociale

Editrice Antroposofica - Pagine: 162
14,00€
Patologia e risanamento sociale. La triarticolazione sociale

Patologia e risanamento sociale. La triarticolazione sociale

Viezzoli Mario Natura e cultura - Pagine: 166
10,00€
Genitori e Insegnanti nella Scuola Waldorf. Le linee fondamentali della collaborazione dialogica

Genitori e Insegnanti nella Scuola Waldorf. Le linee fondamentali della collaborazione dialogica

Karl-Martin Dietz Aedel - Pagine: 75
12,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede