6 conferenze tenute a Berlino dal 24 Ottobre al 30 ottobre 1919
La questione sociale come fatto di cultura, di diritto, di economia
La vita economica: associazioni per la creazione del valore e del prezzo
La vita giuridica
La vita culturale
L'interazione tra vita culturale, giuridica ed economica nell'organismo sociale
La vita nazionale e internazionale nella triarticolazione sociale
Per questo, cari ascoltatori, desidero concludere con parole intese davvero sinceramente. Posso immaginarmi che ... ci siano ancora persone che dicono: "Sì, queste idee sono davvero nobili... c'è però un abisso fra ciò che gli uomini possono oggi capire e queste idee."
Cari ascoltatori... non c'è bisogno di stare a sindacare quanto maturi o immaturi siano gli uomini, ma occore dire sempre di nuovo ad alta voce ciò che si ritiene vero e fruttuoso...
Se si fa così, se non ci si stanca di continuare a ripeterlo, gli uomini matureranno prima di quanto farebbero se si continua a rifacciargli la loro immaturità.
Per questo non mi stancherò mai di ripetere sempre di nuovo quelle cose che a mio parere fanno parte del cammino di maturazione degli uomini.
Prefazione di Pietro Archiati
Conferenze presenti nel libro: Zurigo Svizzera 24 ottobre 1919 Zurigo Svizzera 25 ottobre 1919 Zurigo Svizzera 26 ottobre 1919 Zurigo Svizzera 28 ottobre 1919 Zurigo Svizzera 29 ottobre 1919 Zurigo Svizzera 30 ottobre 1919