2 conferenze tenute a Berlino il 28 gennaio e il 25 marzo1907
La preghiera cristiana per eccellenza presentata come una via meditativa, quale espressione delle sette parti costitutive umane. I tre aspetti della divinità. Il peccato contro lo spirito.
Traduzione di Iberto Bavastro e Silvia Schwarz Colorni
Tratto dall'opera omnia 96: Il titolo si riferisce a una scelta di brani tratti dall'opera Omnia operata dalla casa editrice: Editrice Antroposofica.
ARGOMENTO: Per l'essere umano è venuto il tempo di passare dall'osservazione della natura alla conoscenza delle eterne e sagge leggi che la governano originaria, può essere una via che conduce a tale conoscenza. Rudolf Steiner ripercorre le sette invocazioni del Padre nostro mostrandone l'affinità cone le sette parti della natura umana nella loro evoluzione sulla terra e nel loro legame con la natura.
- Preghiera e meditazione - La via per ricondurre l'anima al divino-spirituale - La triade superiore e le quattro parti costitutive inferiori dell'entità umana - Il loro nesso con le sette domande del Padre nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce: I tre aspetti della divinità nel cristianesimo esoterico - Il peccato contro lo spirito - Il principio del sangue nell'iniziazione precristiana e il suo superamento attraverso il Cristo - L'individualizzazione dell'umanità è la preparazione della fratellanza futura. Il titolo di questo testo si riferisce a una scelta di brani operata dalla Editrice Antroposofica.
Conferenze presenti nel libro: Berlino Germania 28 gennaio 1907 Berlino Germania 25 marzo 1907