SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
La realtà dei mondi superiori

La realtà dei mondi superiori

di Rudolf Steiner Editrice Antroposofica Pagine: 208
16,00
ISBN: 9788877871657
Edizione: II edizione italiana 2000
Opera omnia: 79
16,00
8 conferenze tenute a Oslo dal 25 novembre al 2 dicembre 1921

I concetti fondamentali dell’antroposofia esposti in conferenze pubbliche: libera vita spirituale,
conoscenze superiori, costituzione dell’uomo, evoluzione cosmica, rinnovamento culturale, l’evento del Cristo, triarticolazione sociale.

INDICE:
Prima conferenza..................................Oslo, 25 novembre 1921
La realtà dei mondi superiori - Libera vita dello sprito e condizione spirituale del presente I metodi dell'antroposofia e della scienza. Filosofia e mistica. Mondo dei sensi e dei ricordi. Rafforzamento del pensiero con la meditazione. I limiti della conoscenza e il pensiero immaginativo. Quadro mnemonico e coscienza vuota. Yoga. Preparazione morale. Intuizione. Destino e reincarnazione. Libertà e necessità. Goetheanum. Euritmia. Effetti sulla vita sociale, morale e religiosa.

Seconda conferenza.............................Oslo, 26 novembre 1921
Le vie alla conoscenza dei mondi superiori Formazione del pensare. Conoscenza immaginativa. Quadro mnemonico. Eliminazione delle rappresentazioni. Goethe e il concetto di metamorfosi. Spazio e tempo nell'aldilà. Il germe eterno dell’uomo. Rafforzamento delle forze morali. Nuovo stile architettonico. Euritmia. Scuola Waldorf.

Terza conferenza..................................Oslo, 28 novembre 1921

I fondamenti dell’antroposofia Karl Ludwig Schleich. Oliver Lodge e il medium. Esame delle loro affermazioni. Ricordo e percezione sensoria. Desiderio e volontà. S. Teresa e Giovanni della Croce. Autoeducazione. Addormentarsi e svegliarsi. Continuità della coscienza. Nascita e morte.

Quarta conferenza................................Oslo,29 novembre 1921
L’uomo alla luce dell’antroposofia Telepatia, telecinesi, teleplastica. Visioni e allucinazioni. Vedere i luoghi prenatali. Conoscenza delle reincarnazioni. Sentimenti e volontà superano la porta della morte. Il sogno. Schrenck-Notzing. Rafforzamento di pensiero, sentimento e volontà. Pensare a ritroso e quadro mnemonico. Vita a ritroso nel dopomorte. Destino. Fantasia morale. Incarnazione dell'uomo.

Quinta conferenza.................................Oslo, 1° dicembre 1921
L’evoluzione del mondo alla luce dell’antroposofia Più intensa esperienza interiore. Solitudine. Il ritrovarsi di persone legate dal destino. Mondo minerale e pensieri. I pensieri nel dopomorte e il ricordo della vita terrena. Evoluzione dell'uomo e della Terra. Figura umana e animale. Capo umano e serie animale. Morale e religione nella scienza. L'evento del Golgota.

Sesta conferenza.....................................Oslo,2 dicembre 1921
La necessità di un rinnovamento della civiltà Anime che cercano, soprattutto giovani. Diverso atteggiamento animico negli ultimi secoli. L'intellettualismo. Fede negli eventi naturali. Aspirazioni a rinnovamento sociale e religioso. Contrasti fra anziani e giovani. Meccanizzazione della vita. Karl Marx. Triarticolazione. Umanizzazione della vita sociale. Rinnovamento religioso.

Settima conferenza............................Oslo, 29 novembre 1921
Gesù o Cristo Il mondo delle idee ripieno di spirito del passato. La cristologia ridotta allo studio della vita di Gesù. Ranke. Impulsi antroposofici nel mondo etico-religioso e in quello fisico. Il male. Dio-Padre. L'ateismo. Harnack. Mancata esperienza del Cristo. Soloviev. I Terapeuti. Gesù e Cristo. La visione degli apostoli. L'esperienza di Damasco. Rinnovamento del cristianesimo.

Ottava conferenza...............................Oslo, 30 novembre 1921
Il problema fondamentale della vita economica Lotta di classe e plusvalore. Bismarck e Robespierre. Produzione e collettivismo. Consumo individuale. Triarticolazione. Socialismo. Divisione del lavoro. Karl Marx. Vita spirituale ed economica. Merce, terreni e capitale. Valuta aurea. Associazioni e giudizio collettivo. Vita statale. L'uomo tripartito. Giusto prezzo. Interessi armonizzati. Amministrazione del capitale, regolazione del lavoro. Terreni

Tratto dall'opera omnia 79: Il titolo si riferisce a una scelta di brani tratti dall'opera Omnia operata dalla  casa editrice: Editrice Antroposofica.

Conferenze presenti nel libro:
Oslo Norvegia 25 novembre 1921
Oslo Norvegia 26 novembre 1921
Oslo Norvegia 28 novembre 1921
Oslo Norvegia 29 novembre 1921
Oslo Norvegia 01 dicembre 1921
Oslo Norvegia 02 dicembre 1921
Oslo Norvegia 29 novembre 1921
Oslo Norvegia 30 novembre 1921
Libri e informazioni su Rudolf Steiner

Potrebbero interessarti anche:

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 394
30,00€
Impulsi originari della scienza dello spirito

Impulsi originari della scienza dello spirito

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 296
32,00€
Pinocchio. Un messaggio iniziatico

Pinocchio. Un messaggio iniziatico

Marcello Carosi Mediterranee - Pagine: 256
22,00€
Il mondo astrale e il devachan

Il mondo astrale e il devachan

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 224
24,00€
Verità dei misteri e impulsi di Natale

Verità dei misteri e impulsi di Natale

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 320
33,00€
Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 64
9,00€
Entità ostacolatrici - La loro influenza nell'anima e nella vita

Entità ostacolatrici - La loro influenza nell'anima e nella vita

Rudolf Steiner Tilopa - Pagine: 142
18,00€
Nascita e sviluppo storico della scienza

Nascita e sviluppo storico della scienza

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 160
14,00€
Polarità fra Oriente e Occidente

Polarità fra Oriente e Occidente

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 264
26,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede