SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
La questione sociale

La questione sociale

di Rudolf Steiner Editrice Antroposofica Pagine: 218
24,00
ISBN: 9788877876058
Edizione: 2018
Opera omnia: 328
24,00
8 conferenze tenute a Dornach dal 15 febbraio al 16 marzo 1919
 
SOMMARIO

Prima conferenza - Dornach 15 febbraio 1919

La conferenza di pace di Parigi e il congresso socialista di Berna; il problema sociale richiede presupposti molto profondi. La pigrizia mentale: il giudizio dato in base a idee mummificate; la necessità di capire le novità. «L'appello al popolo tedesco e al mondo civile». La catastrofe bellica e le carenze dell'impero tedesco. Fanatismo, qualunquismo (Ludendorff) e realtà.

Seconda conferenza - Dornach, 16 febbraio 1919
Differenza tra il proletariato e i suoi capi, eredi di una concezione borghese. La triarticolazione è dedotta dall'osservazione della vita. Rendita agraria e minimo vitale. Vita spirituale, vita statale, vita economica e il loro rapporto con la vita prenatale, terrena e postmortem. Harnack. Due vie per arrivare a Cristo: tolleranza di pensiero, idealismo del volere. La libertà secondo Wilson. Cultura astratta borghese e vita reale.

Terza conferenza - Dornach, 21 febbraio 1919
Comprensione sociale e scienza dello spirito. II modo di giudicare il sociale è oggi mummificato. Il pensiero di Marx porta alla morte. L'estremizzazione di questa forma di pensiero in Lenir) alla fine dello Stato borghese. Disconoscimento dell'elemento spirituale. La scienza dello spirito nella vita di oggi.

Quarta conferenza Dornach - 1 marzo 1919
Coscienza superficiale e profonda dell'anima: materialismo storico, lotta di classe e plusvalore alla luce della scienza dello spirito. Materialismo storico e materialismo nella scienza, nell'arte e nella religione borghese. Le fonti spirituali dei periodi di civiltà postatlantici. Coscienza di classe e fede borghese nell'autorità. Ancora sul plusvalore. Il proletariato e la vita dello spirito. La triarticolazione dell'organismo sociale. La costruzione del Goetheanum.

Quinta conferenza - Dornach, 2 marzo 1919
Le effettive aspirazioni del movimento proletario. J. G. Fichte, pensatore quasi bolscevico: sua inadeguatezza nel cogliere la realtà sociale. Il concetto di merce. La vita economica in senso stretto, condizione naturale e vita giuridica. Il vero contratto di lavoro. Nessi tra vita economica e vita giuridica. Leggi fiscali. Vita spirituale e libertà

Sesta conferenza - Dornach, 7 marzo 1919

Kurt Eisner. F. Mauthner. La vita spirituale terrestre, prosecuzione della vita prenatale. La vita economica, predissposizione a simpatie postmortem. Separazione tra vita materiale e spirituale nella borghesia decadente. L'esclusione dei lavoratori. La vita culturale dell'umanità. La costruzione del Goetheanum. I pensieri originari. Il denaro. Il capitale. Libera iniziativa imprenditoriale e libera comprensione del lavoratore possibili solo in una vita spirituale comune

Settima conferenza - Dornach, 15 marzo 1919
Il pensiero attuale e la realtà storica. J. Ude sulla Società delle Nazioni. Il pensiero odierno coglie solo l'elemento inanimato. L'abolizione del capitalismo annienta l'organismo sociale. Il pensiero volto all'elemento animato considera il tempo. Creazione e trasformazione del capitale nell'organismo sociale triarticolato. La testa proviene dall'incarnazione precedente. Il pensiero avulso dalla realtà e la Società delle Nazioni. Il pacifista Schiicking e il modello di Weimar. Il rinnovamento sociale e la vita spirituale autoreggentesi. Liberare la scienza dal controllo statale e trasformare il capitalismo

Ottava conferenza - Dornach, 16 marzo 1919
Le condizioni di Wilson per una Società delle nazioni. Il pensiero socialista. Fichte. L'idealismo obiettivo di Hegel: logica, natura, spirito, esclude l'elemento spirituale. Il cambiamento ipotizzato da Marx applicato alla realtà materiale ed economica. L'equilibrio umano tra spiritualismo e materialismo, tra Lucifero e Arimane. La Filosofia della libertà via verso lo spirito. Il cardinale Rauscher, Pobedonosev. Che cosa vive già inconsciamente nell'epoca contemporanea.


Conferenze presenti nel libro:
Zurigo Svizzera 15 febbraio 1919
Zurigo Svizzera 16 febbraio 1919
Zurigo Svizzera 21 febbraio 1919
Zurigo Svizzera 01 marzo 1919
Zurigo Svizzera 02 marzo 1919
Zurigo Svizzera 07 marzo 1919
Zurigo Svizzera 15 marzo 1919
Zurigo Svizzera 16 marzo 1919
Libri e informazioni su Rudolf Steiner

Potrebbero interessarti anche:

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 394
30,00€
Il mondo astrale e il devachan

Il mondo astrale e il devachan

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 224
24,00€
Verità dei misteri e impulsi di Natale

Verità dei misteri e impulsi di Natale

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 320
33,00€
Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 64
9,00€
Nascita e sviluppo storico della scienza

Nascita e sviluppo storico della scienza

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 160
14,00€
Polarità fra Oriente e Occidente

Polarità fra Oriente e Occidente

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 264
26,00€
Il valore del pensare per una conoscenza che soddisfi l'uomo

Il valore del pensare per una conoscenza che soddisfi l'uomo

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 256
28,00€
L'evoluzione secondo verità

L'evoluzione secondo verità

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 96
12,00€
Fai una donazione e sostienici

Fai una donazione e sostienici

Donazione
20,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede