SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
L'Apocalisse

L'Apocalisse

di Rudolf Steiner Editrice Antroposofica Pagine: 264
22,00
ISBN: 9788877875822
Edizione: 2017
Opera omnia: 104
22,00
13 conferenze tenute a Norimberga dal 17 al 30 giugno 1908

16 fotografie Sulla base della rivelazione di Giovanni l'evoluzione passata e futura della Terra. La simbologia dell'Apocalisse e il significato delle chiese, dei suggelli e delle trombe. I suggelli a colore e le colonne del Goetheanum.

INDICE:

Conferenza pubblica Norimberga, 17 giugno 1908 Scienza dello spirito, Vangelo e avvenire dell’umanità. Il tempo precedente le religioni; le mitologie, lo stato religioso. Le diverse tappe della coscienza e l’«io sono».

Prima conferenza Norimberga, 18 giugno 1908 Caratterizzazione dello spirito dell’Apocalisse. Che cosa avviene nell’iniziazione. La relazione tra l’iniziazione e l’essenza dell’Apocalisse.

Seconda conferenza Norimberga, 19 giugno 1908 L’essenza dell’iniziazione precristiana mediante la disciplina del pensiero, dell’iniziazione cristiana mediante il sentimento, e quella della volontà nell’iniziazione rosicruciana. I simboli nella specifica iniziazione cristiana e in quella rosicruciana.

Terza conferenza Norimberga, 20 giugno 1908 L’uomo e il suo destino nel nostro tempo. Il progressivo salire alla conoscenza immaginativa, ispirata e intuitiva. I sette periodi postatlantici si riflettono nei sette suggelli, nelle sette trombe e nelle sette coppe dell’ira. Le sette chiese e i sette periodi postatlantici. Le lettere alle sette chiese.

Quarta conferenza Norimberga, 21 giugno 1908 I sette periodi postatlantici si rispecchieranno nei sette periodi successivi. Le anime saranno dissuggellate sette volte. Il libro dei suggelli. Il simbolo del cavallo corrisponde all’intelligenza. L’appello dell’io-sono supera la morte. Le vesti bianche. Scomparsa e trasformazione di Sole e Luna. Spiritualizzazione dell’umanità.

Quinta conferenza Norimberga, 22 giugno 1908 I quattro stadi dell’esistenza planetaria. L’Apocalisse mostra il futuro dell’umanità. Solo alla metà dell’evoluzione terrestre l’uomo diventa tale. Gli esseri che passarono prima dell’uomo il gradino umano possono ora guidarlo. I 24 anziani, regolatori del tempo. Dalle entità rimaste indietro derivano i germi dei regni vegetale, animale e umano. Il regno minerale. L’Apocalisse ci mostra le immagini dei futuri gradi evolutivi.

Sesta conferenza Norimberga, 23 giugno 1908 Ancora sui 24 anziani e su altre entità. Gli Elohim sul Sole e Jahve. L’indurirsi dell’uomo. Vita spirituale degli atlantidi. L’io umano e l’arcobaleno. Le anime di gruppo e la guida di Jahve per l’individualizzazione, accompagnata dall’oscurarsi dello spirito, durante i primi quattro periodi di civiltà postatlantica. Il cambiamento a seguito del mistero del Golgota.

Settima conferenza Norimberga, 24 giugno 1908 Il passaggio dalla chiaroveggenza atavica all’autocoscienza. La caduta nell’abisso e la scelta umana. La risalita dell’umanità se ci si riconosce nel Cristo. Differenza fra egoismo e coscienza dell’io. La razza dei cattivi e i suoi segni esteriori. La scuola dell’amore porta al Cristo. Noè e Adamo. L’apertura dei suggelli e l’apparire dei cavalli, simboli dell’intelligenza. All’apertura del quinto suggello si mostreranno gli eletti biancovestiti, differenziati dagli schiavi della persona caduti nell’abisso. La comunità di Filadelfia nel sesto periodo di civiltà.

Ottava conferenza Norimberga, 25 giugno 1908 Il potenziamento dell’egoismo e la guerra di tutti contro tutti. La spada a due tagli del primo suggello, simbolo delle due possibilità dell’io. Necessità del male per il formarsi del bene. L’apertura dei sette suggelli e il carattere delle future civiltà. Le successive civiltà delle sette trombe. La trasformazione della terra in un corpo cosmico astrale, col suo satellite materiale per la razza dei cattivi. Le coppe dell’ira. Non è sufficiente la comprensione intellettuale del Cristo: l’uomo divora il libretto. Le due colonne, Marte e Mercurio, del quarto suggello e il libretto.

Nona conferenza Norimberga, 26 giugno 1908 La terra astrale dopo le sette trombe. L’evoluzione dell’io che si individualizza dall’anima di gruppo grazie all’azione del Cristo. La trasformazione dopo la settima tromba. Il primo e l’ultimo Adamo. Il corso dell’evoluzione. La riunificazione dell’uomo con Sole e Luna, simboleggiata dal quinto suggello. La bestia dalle sette teste simboleggia la razza dei cattivi rimasta legata al corpo. Testa e corna quali simboli occulti.

Decima conferenza Norimberga, 27 giugno 1908 L’evoluzione planetaria sempre suddivisa in sette periodi con sette stati di coscienza. I sette stati di vita e l’importanza per l’uomo del regno minerale. I sette stati di forma e l’importanza di quello fisico. Le sette epoche o razze; noi viviamo nella quinta, la postatlantica, la sesta è quella dei sette suggelIi, e la settima delle sette trombe. La bestia dalle sette teste e dieci corna, simbolo dell’evoluzione umana. Il ritorno all’animalità per chi non accoglie il principio del Cristo.

Undicesima conferenza Norimberga, 29 giugno 1908 La spiritualizzazione della terra dopo le sette trombe. I numeri dell’evoluzione e il 666. Il numero della bestia a due corna e la definitiva caduta dell’umanità cattiva. La magia nera. La grande Babilonia. Dall’altra parte, chi si unisce col principio dell’Agnello nella nuova Gerusalemme. Nell’esoterismo rosicruciano Michele è lo spirito solare che incatena il drago.

Dodicesima conferenza Norimberga, 30 giugno l908 Libertà e amore con la caduta nell’abisso della razza dei cattivi. Il principio di Sorat deriva da altre epoche cosmiche. La prima e la seconda morte. La coscienza di Giove. L’aiuto del Cristo e l’aiuto del Padre. Il destino della razza dei cattivi. La scomparsa del corpo eterico come seconda morte. La nuova Gerusalemme. Anche dopo la caduta definitiva nell’abisso della razza dei cattivi vi sarà una possibilità di salvezza su Giove. La nuova Gerusalemme è simboleggiata nel settimo suggello.


Conferenze presenti nel libro:
Norimberga Germania 17 giugno 1908
Norimberga Germania 18 giugno 1908
Norimberga Germania 19 giugno 1908
Norimberga Germania 20 giugno 1908
Norimberga Germania 21 giugno 1908
Norimberga Germania 22 giugno 1908
Norimberga Germania 23 giugno 1908
Norimberga Germania 24 giugno 1908
Norimberga Germania 25 giugno 1908
Norimberga Germania 26 giugno 1908
Norimberga Germania 27 giugno 1908
Norimberga Germania 19 giugno 1908
Norimberga Germania 30 giugno 1908
Libri e informazioni su Rudolf Steiner

Potrebbero interessarti anche:

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 394
30,00€
Il mondo astrale e il devachan

Il mondo astrale e il devachan

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 224
24,00€
Verità dei misteri e impulsi di Natale

Verità dei misteri e impulsi di Natale

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 320
33,00€
Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 64
9,00€
Nascita e sviluppo storico della scienza

Nascita e sviluppo storico della scienza

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 160
14,00€
Polarità fra Oriente e Occidente

Polarità fra Oriente e Occidente

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 264
26,00€
Il valore del pensare per una conoscenza che soddisfi l'uomo

Il valore del pensare per una conoscenza che soddisfi l'uomo

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 256
28,00€
L'evoluzione secondo verità

L'evoluzione secondo verità

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 96
12,00€
Fai una donazione e sostienici

Fai una donazione e sostienici

Donazione
20,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede