SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
Il vangelo di Marco

Il vangelo di Marco

di Rudolf Steiner Editrice Antroposofica Pagine: 200
16,00
ISBN: 9788877876324
Edizione: 2020
Opera omnia: 139
16,00

10 conferenze tenutesi a Basilea, dal 15 al 24 settembre 1912.
  • I tempi nuovi.
  • I sostrati spirituali della storia.
  • La figura del Battista.
  • Il Buddha e Socrate.
  • Il Buddha e il Battista.
  • La svolta dell'evoluzione.
  • La trasfigurazione.
  • L'arte profonda dei Vangeli.
  • La comprensione del mistero del Golgota.

INDICE:

Prima conferenza: Basilea, 15 settembre 1912.
Il compimento del tempo antico e l’inizio del tempo nuovo. Ettore-Amleto. Empedocle-Faust.

Seconda conferenza: Basilea, 16 settembre1912.
La storia intesa quale manifestazione esteriore di eventi spirituali. Il profondo elemento artistico e la forza spirituale drammatica nella composizione dell’Antico Testamento e dei Vangeli.

Terza conferenza: Basilea, 17 settembre 1912. 
Gli sfondi scientifico-spirituali della figura del Battista. Il senso del battesimo. L’entità spirituale di Elia. Elia-Giovanni-Raffaello.

Quarta conferenza: Basilea, 18 settembre 1912.
Il Buddha e Socrate. Correnti evolutive contrapposte nella storia dell’umanità; il loro congiungimento ad opera del Cristo Gesù.

Quinta conferenza: Basilea, 19 settembre 1912.
Le rivelazioni di Krishna. Buddha, il successore di Krishna. Giovanni il Battista, precursore del Cristo Gesù.

Sesta conferenza: Basilea, 20 settembre 1912.
Le concezioni del mondo orientale e occidentale; solo quest’ultima ha il senso della storia. L’anima di Elia e i dodici apostoli. La confessione di Pietro: un momento fondamentale nell’evoluzione dell’umanità. Lo storico monologo divino, precedente la pubblicazione dei misteri.

Settima conferenza: Basilea, 21 settembre 1912.
Il mistero del Golgota: un’iniziazione. Relazioni reciproche fra l’anima del Cristo e l’anima dei dodici. La compenetrazione della corporeità umana da parte dell’io. Ferecide di Siro. Empedocle. L’appello dell’anima di Empedocle; la risposta che risuona dal Golgota.

Ottava conferenza: Basilea, 22 settembre 1912.
I segreti più profondi del mistero del Golgota. Il significato occulto delle espressioni “sul monte”, “sul mare”, “in casa”. La scena della trasfigurazione. Mosè ed Elia. L’unzione in Betania. L’albero del fico.

Nona conferenza: Basilea, 23 settembre 1912.
L’arte profonda della composizione del vangelo di Marco. Tre gradi di comprensione per la missione del Cristo erano possibili al tempo del mistero del Golgota: quello dei discepoli eletti, quello dei capi degli Ebrei, quello dei Romani.

Decima conferenza: Basilea, 24 settembre 1912.
Ecce homo. Inadeguatezza della conoscenza esteriore nei confronti del mistero del Golgota. La chiave della comprensione del mistero del Golgota. Necessità di ricercare la comprensione per via soprasensibile. L’indagine chiaroveggente è la via verso una vera comprensione del mistero del Golgota.


Conferenze presenti nel libro:
Basilea Svizzera 15 settembre 1912
Basilea Svizzera 16 settembre 1912
Basilea Svizzera 17 settembre 1912
Basilea Svizzera 18 settembre 1912
Basilea Svizzera 19 settembre 1912
Basilea Svizzera 20 settembre 1912
Basilea Svizzera 21 settembre 1912
Basilea Svizzera 22 settembre 1912
Basilea Svizzera 23 settembre 1912
Basilea Svizzera 03 ottobre 1912
Libri e informazioni su Rudolf Steiner

Potrebbero interessarti anche:

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 394
30,00€
Il mondo astrale e il devachan

Il mondo astrale e il devachan

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 224
24,00€
Verità dei misteri e impulsi di Natale

Verità dei misteri e impulsi di Natale

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 320
33,00€
Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 64
9,00€
Nascita e sviluppo storico della scienza

Nascita e sviluppo storico della scienza

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 160
14,00€
Polarità fra Oriente e Occidente

Polarità fra Oriente e Occidente

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 264
26,00€
Il valore del pensare per una conoscenza che soddisfi l'uomo

Il valore del pensare per una conoscenza che soddisfi l'uomo

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 256
28,00€
L'evoluzione secondo verità

L'evoluzione secondo verità

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 96
12,00€
Fai una donazione e sostienici

Fai una donazione e sostienici

Donazione
20,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede