SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
Alimentazione per vivere sani

Alimentazione per vivere sani

di Rudolf Steiner Edizioni Rudolf Steiner Pagine: 129
12,00
ISBN: 9788897791799
Edizione: settima edizione
Opera omnia: 348, 350, 354
12,00
Quattro conferenze tenute agli operai del Goetheanum

"Ma il modo in cui parlava a noi aveva una forma particolare: chiaro e diretto, semplice, con esempi forti, quasi drastici, ma sempre comunicandoci in tutta franchezza i contenuti più profondi, senza voler essere popolare in senso pedante. Si potrebbe forse dire che parlava come fosse uno di noi. Eppure ne avevamo un gran rispetto, la maggior parte di noi aveva il batticuore."

Viktor Strake (uno degli operai)


Argomenti:

Prima conferenza

Proteine, grassi, carboidrati e sali

• Il sale ha a che fare con il pensare

• I carboidrati costruiscono la figura umana e generano la forza del linguaggio

• I grassi riempiono di materia la forma – oliando tutto e depositandosi

• Le proteine formano il corpo – e lo mantengono in vita

• La patata viene in parte “digerita” nel cervello e sottrae all’uomo forze di pensiero e di volontà

• Se un eccessivo consumo di patate nei genitori ostacola anche le forze riproduttive, il bambino diventa idrocefalo

• La scienza parla di materia senza spirito, la religione di spirito senza materia. La scienza dello spirito descrive come interagiscono spirito e materia

• Un idrocefalo si riconosce non solo dalla grandezza – importante è l’agire delle forze



Seconda conferenza

Radici, erbe, frutti. Crudismo e vegetarianismo


• La linfa verde delle piante e il sangue rosso dell’uomo sono fatti l’una per l’altro: l’uomo fornisce anidride carbonica alla pianta, la pianta ossigeno all’uomo

• La radice della pianta contiene in prima linea sali ed è affine alla testa nell’uomo – è il caso della carota

• Il tubero di patata non è una radice, contiene molti carboidrati, ma indebolisce il corpo

• I cereali cotti – frutti della semina e dei campi – con i loro carboidrati rafforzano il corpo più di ogni altra cosa

• Con i grassi si distrugge materia nel corpo. Ciò genera la forza per ricostruirlo

• I vegetali a foglia, le erbe, contengono più di tutto grassi e sotto forma di insalata agiscono prevalentemente su polmoni e cuore

• Le proteine, soprattutto di fiori e frutti, agiscono sugli organi della nutrizione, sul corpo inferiore

• I grassi vegetali devono essere demoliti completamente nel corpo, quelli animali non del tutto. Perciò la dieta vegetariana presuppone un corpo più forte che non tutti hanno

• L’uomo non necessita di troppe proteine, altrimenti distrugge il corpo



Terza conferenza

Alimentazione dei bambini. Temprare il corpo e concimare i campi


• L’uomo scompone al suo interno le proteine e ne trattiene solo il carbonio. Egli produce a nuovo il grasso entro di sé

• Il concime rende vivo il terreno solo quando – contrariamente al concime minerale – deriva dall’animale

• L’uomo si rafforza non con l’irrobustimento esteriore, bensì attraverso una giusta digestione degli alimenti

• La calcificazione arteriosa e il raffreddore da fieno rappresentano due forze opposte l’una all’altra

• È molto importante sapere per istinto cosa ci fa bene – come avviene nel caso degli animali

• I bambini hanno ancora questo istinto: è importantissimo attenersi a esso

• Il giornalista ha bisogno del caffè per pensare; il diplomatico del tè per intrattenere



Quarta conferenza

Cosa fa l’alcol nel corpo dell’uomo?


• L’alcol agisce sul sangue e ne accelera la circolazione. Il malessere seguente alla sbornia mostra il ribellarsi di tutto l’organismo

• Alcuni combattono la sbornia riprendendo a bere. Il corpo può sopportare molto, ma solo fino a un certo limite

• Nel delirium tremens l’uomo si sente come perseguitato da topi

• Il sangue è fortemente immune contro l’alcol _ i suoi globuli bianchi e rossi si formano nel midollo spinale

• Se la madre beve, il bambino diventa troppo greve, se il padre beve, diventa troppo farfallino

• L’esempio di una fabbrica di zolfanelli: anche piccole quantità di materiali possono rovinare da fuori il corpo

• L’alcol fa fuori più uomini di quanto non faccia l’acqua – e si ereditano corpi sempre più deboli

• Il proibire non serve a nulla – molti si darebbero al consumo di cocaina, il che è ancora peggio.


Conferenze presenti nel libro:
Dornach Svizzera 08 gennaio 1923
Dornach Svizzera 22 settembre 1923
Dornach Svizzera 31 luglio 1924
Dornach Svizzera 02 agosto 1924
Libri e informazioni su Rudolf Steiner

Potrebbero interessarti anche:

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 394
30,00€
Il mondo astrale e il devachan

Il mondo astrale e il devachan

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 224
24,00€
Verità dei misteri e impulsi di Natale

Verità dei misteri e impulsi di Natale

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 320
33,00€
Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 64
9,00€
Nascita e sviluppo storico della scienza

Nascita e sviluppo storico della scienza

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 160
14,00€
Polarità fra Oriente e Occidente

Polarità fra Oriente e Occidente

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 264
26,00€
Il valore del pensare per una conoscenza che soddisfi l'uomo

Il valore del pensare per una conoscenza che soddisfi l'uomo

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 256
28,00€
L'evoluzione secondo verità

L'evoluzione secondo verità

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 96
12,00€
Fai una donazione e sostienici

Fai una donazione e sostienici

Donazione
20,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede