SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Le sorgenti spirituali dell'Europa orientale e i futuri misteri del Santo Gral

Le sorgenti spirituali dell'Europa orientale e i futuri misteri del Santo Gral

di Sergej O. ProkofieffIl capitello del Sole Pagine: 532
47,00
ISBN: 9788886763554
Edizione: 2006
47,00

PARTE PRIMA

1 Impostazione del problema
2 Sciziano e il Mistero del Golgota
3 Sciziano e la corrente del Gral
4 Sciziano e il “Popolo di Cristo”
5 I misteri dell’Ibernia come sorgente della coscienza morale dell’umanità e la loro relazione con i misteri del Gral
6 L’impulso  della  coscienza  morale  pressoi  popoli  Slavi orientali
7 Aspetti exoterici ed esoterici dello storico battesimo della Russia
8 La mitologia slava orientale e la sua origine occulta
9 La  leggenda  di  Sant’Andrea  e  il  cristianesimo primordiale degli Slavi orientali
10 Le   sorgenti   spirituali   dell’architettura   ecclesiastica dell’antica Russia
11 L’antica leggenda russa della città invisibiledi Kitesc
12 Eventi storici occulti intorno al 1250, nella luce della leggenda della città invisibile di Kitesc
13 La città di Kitesc e il castello del Gral
14 L’impulso della Sofia e il sesto periodo di cultura

PARTE SECONDA
15 Le sorgenti dell’atmosfera del Gral nel popolo slavo orientale
16 Contributo alla sintomatologia della storia russa.
I.Sintomatologia della storia russa premongolica
II.Sintomatologia della storia di formazionedello Stato di Mosca
III.Sintomatologia della formazione storica dell’impero russo
IV.Sintomatologia della storia russa nel XX secolo


PARTE TERZA

17 Le tre grandi tentazioni nella storia russa
18 Le correnti occulte del tempo presenteche contrastano l’evoluzione spirituale dell’umanità
19 Il futuro del popolo europeo orientale e il compito spirituale dell’Europa centrale
20 Il destino spirituale dell’Europa orientale nella luce del karma dell’umanità
21 “La  Fiaba  della  serpe  verde  e  della  bella  Lilia” di  J.W.  Goethe  quale  espressione  dell’impulso fondamentale tale del sesto periodo di cultura

APPENDICE
I    Lo schizzo di Rudolf Steiner “L’uomo slavo”
II   Due descrizioni della comunità rurale (“Mir”)nella Russia antica
III  La Byline profetica “Come i sacri monti liberarono dalle loro grotte rocciose i grandi eroi russi”


Libri e informazioni su Sergej O. Prokofieff

Potrebbero interessarti anche:

Io, che ti parlo. Dialoghi con il proprio Spirito

Io, che ti parlo. Dialoghi con il proprio Spirito

Tiziano Bellucci Youcanprint Pod - Pagine: 330
22,90€
Rudolf Steiner e Christian Rosenkreutz

Rudolf Steiner e Christian Rosenkreutz

Peter Selg Editrice Antroposofica - Pagine: 168
18,00€
San Francesco e il futuro della Terra

San Francesco e il futuro della Terra

Peter Selg Editrice Antroposofica
16,00€
Etere cosmico, esseri elementari, regni di natura

Etere cosmico, esseri elementari, regni di natura

Ernst Hagemann Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 290
30,00€
La meditazione sulla Pietra di Fondazione

La meditazione sulla Pietra di Fondazione

Valentin Tomberg Edizioni Artemis - Pagine: 164
22,00€
Dell'iniziazione di Colazza Giovanni

Dell'iniziazione di Colazza Giovanni

Giovanni Colazza Tilopa - Pagine: 120
18,00€
Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner

Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner

Guido Citoni Editrice Antroposofica - Pagine: 336
30,00€
Quaderni su La filosofia della libertà. Il Pensare (vol. 7)

Quaderni su La filosofia della libertà. Il Pensare (vol. 7)

Silvano Angelini Editrice Dodecaureo Gallery
7,00€
Gli argini del tempo. Quattro conferenze sul rapporto con i defunti

Gli argini del tempo. Quattro conferenze sul rapporto con i defunti

Giuseppe Leonelli Aedel - Pagine: 102
17,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede