SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
Infanzia e Cristo - L’atteggiamento terapeutico a confronto diretto con la minaccia

Infanzia e Cristo - L’atteggiamento terapeutico a confronto diretto con la minaccia

di Peter SelgEducazione Waldorf Pagine: 80
14,00
ISBN: 9788895489193
Edizione: 2015
14,00
I punti di vista sviluppati in questo libro trattano della peculiarità dei primi tre anni di vita e delle forze che agiscono in questo lasso di tempo.

Nella collana “Studi antroposofici di pedagogia  steineriana” è stato pubblicato un ulteriore  volume scritto da Peter Selg, “Infanzia e  Cristo”. Il titolo potrebbe far pensare ad un  testo legato alla tradizione religiosa, ma non è  questa la prospettiva seguita dall’autore, in  quanto la figura del Cristo viene considerata in una ottica molto più ampia, universalmente umana.
Infatti viene vista, seguendo in questo Rudolf  Steiner, come figura archetipica della dimensione umana.

Si parla quindi dei primi anni di vita del bambino e della sua conquista delle qualità tipicamente umane, la posizione eretta, la capacità di parlare e l’attività di pensiero che porta alla consapevolezza della propria identità. Queste tre qualità sono la manifestazione della natura arche tipica dell’uomo, della sua dignità umana.

Oggi l’infanzia è sempre più minacciata proprio nei confronti della acquisizione delle facoltà che lo qualificano come uomo, sia sufficiente ricordare le più svariate manipolazioni a livello biologico e l’influsso sottile ma pernicioso per il bambino piccolo della tecnologia digitale.

Spesso mancano da parte degli educatori dei concreti orientamenti in grado di aiutare delle scelte che possano curare e sostenere il bambino nella sua  conquista della dignità umana.

Le riflessioni di Peter Selg possono rappresentare in questa direzione delle pietre miliari.

Il primo capitolo parla del processo di incarnazione e di come sia importante  avvicinarsi come adulti alla natura essenziale del bambino, alla sua individualità spirituale.

Questa si può scoprire nello sguardo misterioso e affascinante dei bambini piccoli, è il tema a cui è dedicato il secondo capitolo. Il terzo capitolo tocca l’argomento centrale del libro, ripreso poi anche nell’appendice con una
lunga citazione di Rudolf Steiner, tratta cioè delle qualità archetipiche che il bambino si conquista nella fase di vita che precede la consapevolezza di sé. Il bambino ha quindi in  questa fase un carattere che si può indicare come “divino”, “cristiano”, rispetto al carattere delle età successive che si possono qualificare come “umane”.

L’ultimo capitolo è un richiamo alle forze alle quali ci si può appellare per contrastare le spinte che vogliono negare la realizzazione dell’umano.

È noto come la formazione del bambino piccolo dipenda in gran parte dagli atteggiamenti interiori degli adulti che gli stanno intorno. Il soffermarsi sul contenuto di questo studio, che mette in evidenza la profonda natura spirituale del bambino, può essere l’occasione per rivisitare i propri atteggiamenti, così da poter sempre meglio far diventare i nostri figli veri uomini. E questo riguarda chiunque sia in contatto con i bambini.
Stefano Pederiva

Articolo uscito sul
Notiziario della Federazione delle Scuole Steiner Waldorf in Italia
Autunno 2017 anno VI n. 21

Libri e informazioni su Peter Selg

Potrebbero interessarti anche:

Io, che ti parlo. Dialoghi con il proprio Spirito

Io, che ti parlo. Dialoghi con il proprio Spirito

Tiziano Bellucci Youcanprint Pod - Pagine: 330
22,90€
Rudolf Steiner e Christian Rosenkreutz

Rudolf Steiner e Christian Rosenkreutz

Peter Selg Editrice Antroposofica - Pagine: 168
18,00€
San Francesco e il futuro della Terra

San Francesco e il futuro della Terra

Peter Selg Editrice Antroposofica
16,00€
Etere cosmico, esseri elementari, regni di natura

Etere cosmico, esseri elementari, regni di natura

Ernst Hagemann Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 290
30,00€
L'iniziazione dei rosacroce. Lineamenti di esoterismo cristiano

L'iniziazione dei rosacroce. Lineamenti di esoterismo cristiano

Edouard Schure Tilopa
12,00€
La meditazione sulla Pietra di Fondazione

La meditazione sulla Pietra di Fondazione

Valentin Tomberg Edizioni Artemis - Pagine: 164
22,00€
Dell'iniziazione di Colazza Giovanni

Dell'iniziazione di Colazza Giovanni

Giovanni Colazza Tilopa - Pagine: 120
18,00€
Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner

Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner

Guido Citoni Editrice Antroposofica - Pagine: 336
30,00€
Quaderni su La filosofia della libertà. Il Pensare (vol. 7)

Quaderni su La filosofia della libertà. Il Pensare (vol. 7)

Silvano Angelini Editrice Dodecaureo Gallery
7,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede