Il Corso di letteratura drammatica, il capolavoro critico di August Wilhelm Schlegel, ha un duplice interesse. Per un verso esso offre testimonianza autentica delle idee portanti del romanticismo tedesco formulate da uno dei suoi massimi protagonisti. Per l'altro verso, la sua conoscenza è indispensabile per comprendere appieno la nascita del romanticismo italiano che, nella bella traduzione di Giovanni Gherardini del 1817 riproposta nella presente edizione, fu conosciuto e letto da tutti i protagonisti di quella vicenda letteraria
Traduzione italiana di: Giovanni Gherardini.
A cura di: Alberto destro.
Potrebbero interessarti anche:
Vincere la paura. Esercizi di autodifesa spirituale
Thomas MayerTrigono Edizioni - Pagine: 96
12,00€
Anatomia del tradizionalismo integrale. Dal caso Guénon al caso Dugin
Andrea FrancoEdizioni Artemis - Pagine: 172
18,00€
I Grandi Iniziati (Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone e Gesù)
Edouard SchureIl Cerchio della Luna
13,80€
Cari ragazzi, non lasciatevi strappare la volontà
Loretta MartelloIl Cerchio della Luna
14,80€
Esoterismo Cristiano. L'iniziazione dei Rosacroce
Rudolf SteinerIl Cerchio della Luna
12,80€
Egitto, Grecia e Palestina. Magia sacra e spiritualità
Edouard SchureIl Cerchio della Luna - Pagine: 473
16,80€
Il giovane Rudolf Steiner
Mauro VaccaniEditrice Antroposofica - Pagine: 176
16,00€
Io, che ti parlo. Dialoghi con il proprio Spirito
Tiziano BellucciYoucanprint Pod - Pagine: 330
22,90€
Rudolf Steiner e Christian Rosenkreutz
Peter SelgEditrice Antroposofica - Pagine: 168
18,00€
Consegna entro 3 giorni per gli articoli in magazzino
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro