Il Corso di letteratura drammatica, il capolavoro critico di August Wilhelm Schlegel, ha un duplice interesse. Per un verso esso offre testimonianza autentica delle idee portanti del romanticismo tedesco formulate da uno dei suoi massimi protagonisti. Per l'altro verso, la sua conoscenza è indispensabile per comprendere appieno la nascita del romanticismo italiano che, nella bella traduzione di Giovanni Gherardini del 1817 riproposta nella presente edizione, fu conosciuto e letto da tutti i protagonisti di quella vicenda letteraria
Traduzione italiana di: Giovanni Gherardini.
A cura di: Alberto destro.
Potrebbero interessarti anche:
Io, che ti parlo. Dialoghi con il proprio Spirito
Tiziano BellucciYoucanprint Pod - Pagine: 330
22,90€
Rudolf Steiner e Christian Rosenkreutz
Peter SelgEditrice Antroposofica - Pagine: 168
18,00€
San Francesco e il futuro della Terra
Peter SelgEditrice Antroposofica
16,00€
Etere cosmico, esseri elementari, regni di natura
Ernst HagemannAgri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 290
30,00€
La meditazione sulla Pietra di Fondazione
Valentin TombergEdizioni Artemis - Pagine: 164
22,00€
Dell'iniziazione di Colazza Giovanni
Giovanni Colazza Tilopa - Pagine: 120
18,00€
Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner
Guido CitoniEditrice Antroposofica - Pagine: 336
30,00€
Quaderni su La filosofia della libertà. Il Pensare (vol. 7)
Silvano AngeliniEditrice Dodecaureo Gallery
7,00€
Gli argini del tempo. Quattro conferenze sul rapporto con i defunti
Giuseppe LeonelliAedel - Pagine: 102
17,00€
Consegna entro 3 giorni per gli articoli in magazzino
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro