SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Un altro modo di produrre l'humus

Un altro modo di produrre l'humus

di Ivo BertainaAgri.Bio.Piemonte Onlus Pagine: 131
20,00
20,00
Con questo sussidio sul compostaggio biodinamico l’autore vuole contribuire a una migliore comprensione della cosiddetta decomposizione del cumulo a fermentazione controllata. Anche per incoraggiare a iniziare questo metodo e, all’occorrenza, a praticarlo. Per rendere disponibile il sapere a chiunque lo desideri, ad utilità di coloro che si impegnano a livello agricolo e della loro così importante funzione verso UOMINI e PAESAGGIO.

Questo sussidio mira inoltre a proseguire umilmente la ricerca incominciata dal Dott. Ehrenfried Pfeiffer sull’humus e la fertilità del suolo attraverso il metodo della “generazione di immagini”, quello della cromatografia circolare su filtro ideata da Ehrenfried Pfeiffer.

Il corretto impiego dei principi del metodo che si  descrive in questo testo  ha dato risultati positivi e proficui nella pratica, dando per scontato sempre che i principi vengano compresi e applicati adeguatamente!

L’intento principale di questo breve sussidio è di fornire conoscenze pratiche concrete sull’importanza della conservazione del suolo (creazione di Humus invece che distruzione di Humus). Solo attraverso ciò si può garantire una produzione vegetale sana e la salute animale e umana, attraverso la conservazione di un intero ecosistema e della relativa interazione reciproca fra uomo e ambiente.

Al contempo lo scopo e la ragione di una buona gestione del compostaggio dovrebbero essere quelli di arginare la perdita drastica di humus, portatore delle forze vitali nel terreno, e di riportare l’humus perduto per garantire sostenibilmentele generazioni future.


Libri e informazioni su Ivo Bertaina

Potrebbero interessarti anche:

Rivista Terre. La Biodinamica nel mondo - n.1 Gennaio Marzo 2025

Rivista Terre. La Biodinamica nel mondo - n.1 Gennaio Marzo 2025

Autori vari Editrice Antroposofica - Pagine: 43
8,00€
Il periodo astromico del Capricorno, il preparato d'Argilla e le 12 notti Sante

Il periodo astromico del Capricorno, il preparato d'Argilla e le 12 notti Sante

Ivo Bertaina Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 225
30,00€
Terra Biodinamica Nuova serie n.1 - Gennaio-Marzo 2024

Terra Biodinamica Nuova serie n.1 - Gennaio-Marzo 2024

Il capitello del Sole
12,00€
L'anima della pianta. Considerazioni biologico-ontologiche

L'anima della pianta. Considerazioni biologico-ontologiche

Hedwig Conrad-Martius Editrice Antroposofica - Pagine: 128
14,00€
Archetipi e forze operanti in natura. I 3 principi alchemici e i 4 elementi nel processo vegetale

Archetipi e forze operanti in natura. I 3 principi alchemici e i 4 elementi nel processo vegetale

Fabio Fioravanti Fondazione Le Madri - Pagine: 60
10,00€
Calendario Biodinamico 2025 di Paolo Pistis e Elena Zaramella

Calendario Biodinamico 2025 di Paolo Pistis e Elena Zaramella

Paolo Pists e Elena Zaramella Fondazione Le Madri
12,00€
Il vino dal cielo alla terra - La viticoltura biodinamica

Il vino dal cielo alla terra - La viticoltura biodinamica

Nicolas Joly Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 280
30,00€
Coltivare con l'agricoltura biodinamica

Coltivare con l'agricoltura biodinamica

Paolo Pistis Fondazione Le Madri - Pagine: 272
21,00€
Preparati per l'aiuto degli esseri elementari in agricoltura biodinamica

Preparati per l'aiuto degli esseri elementari in agricoltura biodinamica

Hugo Erbe Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 100
20,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede