SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!

LIBRI

SCOPRI LE CATEGORIE
La rigenerazione e le malattie della vite e delle piante perenni

La rigenerazione e le malattie della vite e delle piante perenni

di Guy Kastler e Pierre MassonAgri.Bio.Piemonte Onlus Pagine: 240
35,00
ISBN: 9791281099081
Edizione: 2023
35,00

Questo testo attinge dall’opera di Rudolf Steiner e di chi ha seguito il suo lavoro le indicazioni che potrebbero condurre alla rigenerazione delle piante coltivate, in particolare delle piante perenni: alberi da frutto, viti, ulivi, etc. 

Si auspica in effetti di conservare le caratteristiche di numerose varietà antiche, visto l’interesse che esse offrono per l’ottenimento di prodotti di qualità, vino, olio, frutta, etc. 

Molte di queste piante sono in via di degenerazione, probabilmente a causa dell’invecchiamento dell’organismo terrestre, ma anche di pratiche inadatte come la moltiplicazione mediante la sola via vegetativa.

Questo parte da un punto di vista che si è plasmato nel corso del tempo sul grande valore delle affermazioni contenute nel “Corso di Koberwitz” e nei cicli delle conferenze sul tema della Natura, nelle sue indicazioni fornite dalla terapia ai medici ed ai farmacisti. 

In questi ambiti molto concreti dell’agricoltura e della medicina, con una presa di distanza di un secolo, si può misurare l’esattezza delle premonizioni di Rudolf Steiner (predizione della malattia della mucca pazza se si sarebbero date  proteine animali ai ruminanti, declino delle api, proseguendo con i metodi moderni del loro allevamento, declino della qualità alimentare, difficoltà sociali, etc.). In molti casi, si può anche verificare la formidabile efficacia delle soluzioni che egli ha proposto per un elevato numero di rimedi della medicina d’orientamento antroposofico e per il miglioramento dei suoli e della salute delle piante con l’impiego a dosi omeopatiche dei preparati biodinamici.



Libri e informazioni su Guy Kastler e Pierre Masson

Potrebbero interessarti anche:

Rivista Terre. La Biodinamica nel mondo - n.1 Gennaio Marzo 2025

Rivista Terre. La Biodinamica nel mondo - n.1 Gennaio Marzo 2025

Autori vari Editrice Antroposofica - Pagine: 43
8,00€
Il periodo astromico del Capricorno, il preparato d'Argilla e le 12 notti Sante

Il periodo astromico del Capricorno, il preparato d'Argilla e le 12 notti Sante

Ivo Bertaina Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 225
30,00€
Terra Biodinamica Nuova serie n.1 - Gennaio-Marzo 2024

Terra Biodinamica Nuova serie n.1 - Gennaio-Marzo 2024

Il capitello del Sole
12,00€
L'anima della pianta. Considerazioni biologico-ontologiche

L'anima della pianta. Considerazioni biologico-ontologiche

Hedwig Conrad-Martius Editrice Antroposofica - Pagine: 128
14,00€
Archetipi e forze operanti in natura. I 3 principi alchemici e i 4 elementi nel processo vegetale

Archetipi e forze operanti in natura. I 3 principi alchemici e i 4 elementi nel processo vegetale

Fabio Fioravanti Fondazione Le Madri - Pagine: 60
10,00€
Calendario Biodinamico 2025 di Paolo Pistis e Elena Zaramella

Calendario Biodinamico 2025 di Paolo Pistis e Elena Zaramella

Paolo Pists e Elena Zaramella Fondazione Le Madri
12,00€
Il vino dal cielo alla terra - La viticoltura biodinamica

Il vino dal cielo alla terra - La viticoltura biodinamica

Nicolas Joly Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 280
30,00€
Coltivare con l'agricoltura biodinamica

Coltivare con l'agricoltura biodinamica

Paolo Pistis Fondazione Le Madri - Pagine: 272
21,00€
Preparati per l'aiuto degli esseri elementari in agricoltura biodinamica

Preparati per l'aiuto degli esseri elementari in agricoltura biodinamica

Hugo Erbe Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 100
20,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede