L’atmosfera che si coglie nel dipinto di Canaletto è sospesa. Venezia sembra immersa in una luce brillante e senza tempo. La Veduta del bacino di San Marco dalla punta della Dogana, come altre opere di Canaletto, contribuì a diffondere il mito della città in Europa. Nel dipinto, Venezia è rappresentata come una città ricca e tranquilla. La città, grazie al suo paesaggio disteso sulla laguna, fu, infatti, il soggetto ideale delle vedute. Canaletto divenne famoso in tutta Europa e fu considerato un maestro del vedutismo.
Il bacino di S. Marco
Canaletto, pseudonimo Giovanni Antonio Canal (1697 - 1768)